Thanks to the European Craft Alliance and Les Journées Européennes des Métiers d’Art I'm excited to offer the community a practical seminar that will offer participants the opportunity to discover the origins of clay and explore the search for local and wild clays in the region. Through a brief introduction to the geology of the Venetian lagoon, we will examine the characteristics and formation of this natural material. The theoretical part will be followed by a hands-on experience: each participant will have the chance to shape a small artifact using wild clay collected from the Venetian salt marshes, to keep as a unique memento of this experience.
The seminar will not only provide practical knowledge on foraging wild clay from the Venetian lagoon but also serve as a space for reflection on our relationship with the land. Participants will explore the properties and possibilities of locally sourced clay, gaining hands-on experience in working with this raw material. By engaging directly with the earth, we will deepen our understanding of traditional and sustainable material sourcing while fostering a renewed appreciation for our natural surroundings.
Limited spots available—only 8 participants! Don't miss this unique opportunity!
Book your spot:
- via e-mail: ceramics.vs@gmail.com
- via phone: + 3791180380
- instagram DM: vs_ceramics
° ITALIANO °
Grazie alla European Craft Alliance e al Journées Européennes des Métiers d’Art, sono entusiasta di offrire alla comunità un seminario pratico che offrirà ai partecipanti l’opportunità di scoprire l’origine delle argille e approfondire la ricerca delle argille locali e selvatiche del territorio. Attraverso una breve introduzione sulla geologia della laguna veneziana, esploreremo le caratteristiche e la formazione di questo materiale naturale. Alla parte teorica seguirà un’esperienza pratica: ciascun partecipante potrà modellare un piccolo manufatto utilizzando argilla selvatica raccolta nelle barene di Venezia, da conservare come ricordo di questa esperienza unica.
Il seminario non solo fornirà conoscenze pratiche sulla raccolta dell’argilla selvatica dalla laguna veneziana, ma sarà anche uno spazio di riflessione sul nostro rapporto con la terra. I partecipanti esploreranno le proprietà e le potenzialità dell’argilla locale, acquisendo esperienza diretta nella lavorazione di questo materiale grezzo. Attraverso il contatto diretto con la terra, approfondiremo la comprensione delle pratiche tradizionali e sostenibili di approvvigionamento dei materiali, favorendo una rinnovata consapevolezza del nostro ambiente naturale.
Posti limitati – solo 8 partecipanti! Non perdere questa occasione unica!
Prenota il tuo posto:
- e-mail: ceramics.vs@gmail.com
- whatsapp: + 3791180380
- instagram DM: vs_ceramics
LINK TO THE EVENT: https://www.journeesdesmetiersdart.fr/programme/?wemapHash=%23%2Fpinpoints%2F78312825#/pinpoints/78312825